MA QUANTO E’ FICO BAZGUALE…

Sulla piazza virtuale Marino, dopo i 6 punti in 4 giorni, è diventato l’idolo delle fan, che ammirano la sua eleganza. Il suo segreto? La Bottega del Sarto…

Marino CardiganLunedì scorso eravamo tutti a prendergli le misure per il de profundis, adesso invece, sulla piazza virtuale, Pasquale Marino, dopo i 6 pesantissimi punti in quattro giorni, è diventato l’idolo delle folle. O meglio, delle fan: su un noto forum dei tifosi gialloblù si legge che la classe di “Bazguale” è innata. In effetti, come ci insegna il dottor Mirco Levati, luminare della materia, è fondamentale un certo “phisique du role”, che non gli si può certo negare, eppure, nel look di Marino, una certa metamorfosi si può notare dal giorno del suo arrivo, quando – come tutti i componenti del suo staff – indossava abiti kaki da un certo qual sapore mediterraneo, all’attuale indiscutibile eleganza griffata La Bottega del Sarto, fornitore ufficiale degli abiti “da cerimonia” crociati. Ecco svelato il segreto del fascino riscoperto di Marino, per il quale, la medesima ammiratrice, che si immagina il suo guardaroba “come quello di James Bond, pieno degli stessi completi, 80 gessati, 80 camicie bianche, 80 cravatte blu, 80 cardigan grigi” ha lanciato perfino una petizione: Bazguale Marino in vetrina da Brando! Da Brando forse no, ma da Arbiter può darsi di sì, dal momento che è concessionario di Esemplare, la nuova top line di Navigare, main sponsor del Parma FC…
A seguire fotogallery sulla metamorfosi del look di Marino

MARINO AL SUO ARRIVO  A   GIUGNO        –     MARINO ADESSO

SAM_5189marino a bari

SAM_5219marino giacca

SAM_5221melli e marino felici

SAM_5247SAM_5855

SAM_5225MARINO CONF STAMPA PRE BARI

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.