AL PARMA PABON, IL NUOVO JUARY

dorlan-pabonLa definizione appartiene a Sabatino Durante, Agente FIFA per il Sudamerica, intervenuto nella puntata di ieri sera di Calcio & Calcio Estate, che conosce bene l’attaccante 24enne scovato da Leonardi e Preiti in Sudamerica. Juary, ex calciatore di Avellino, Inter e Cremonese riscosse subito simpatie non solo per il suo carattere aperto e solare ma soprattutto per la caratteristica "danza della bandierina", il suo modo folkloristico di esultare dopo aver segnato un gol, facendo tre giri intorno alla bandierina del calcio d’angolo.

(Comunicato Stampa del Parma FC) – Parma 27 giugno 2012 – Il Parma Fc con grande soddisfazione comunica di aver acquistato in data odierna a titolo definitivo dall’Atletico Nacional Medellin l’attaccante colombiano Pabon Rios Dorlan Mauricio. Il giocatore ha firmato un contratto quinquennale.

www.stadiotardini.com

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

10 pensieri riguardo “AL PARMA PABON, IL NUOVO JUARY

  • 27 Giugno 2012 in 23:25
    Permalink

    Per i pramzàn spero che sia il nuovo Asprilla…

  • 27 Giugno 2012 in 23:33
    Permalink

    Ciao Gabriele, una curiosità, chi era il terzo uomo, ospite, stasera? mi è sfuggito. un saluto e i complimenti abituali

  • 27 Giugno 2012 in 23:53
    Permalink

    Ciao Wanny, il terzo ospite di Calcio & Calcio (gli altri due erano il Saltimbanco Enrico Boni e il sottoscritto) era il medico sportivo Pietro Cavazzini di Kinemovecenter (centro specializzato per il recupero di calciatori).

    Ciao Achille, speriamo che possa essere il nuovo Asprilla, anche se l'indimenticabile Tino temo sia unico ed inimitabile…

  • 28 Giugno 2012 in 01:34
    Permalink

    quali interventi telefonici, invece? L'agente Sabatino e? Tv parma, invece, quali ospiti telefonici? un saluto

  • 28 Giugno 2012 in 09:38
    Permalink

    Io non so il dialetto parmense, ma pa-bon, mi da l'idea di una cosa che si mangia…

  • 28 Giugno 2012 in 16:24
    Permalink

    Di chiare origini venete…

  • 28 Giugno 2012 in 17:29
    Permalink

    Speriamo che la traduzione non si riferisca alla lingua francese…..pa bon = per niente buono !!!

  • 28 Giugno 2012 in 19:47
    Permalink

    Bravo anonimo.

  • 29 Giugno 2012 in 09:42
    Permalink

    Juary non mi sembra proprio un gran complimento. Lei Majo che ne pensa? Durante la diretta non mi sembrava fosse molto convinto … faceva certe facce

I commenti sono chiusi.