L’ASSOCIAZIONE “CROCIATI INCANTATI”

“E’ apertissima e senza fini di lucro – spiega l’inventore, Luca Savarere, che tiene su stadiotardini.com la rubrica “Carmina Parma” –  per noi e per tutti quelli che guardano il Parma con incanto, con occhi stupiti, come si guarda un’alba, indipendentemente se il giorno porterà pioggia o sole…”

DSCN2706(Luca Savarese) – Ciao Gabriele, che sofferenza ieri pomeriggio. Grazie Pacarito!!  Oltre al Carmina di giornata, ti invio in allegato tre foto che io ed il mio fedelissimo compagno di partite parmensi, Alessandro, abbiamo scattato ieri appena terminata Parma-Fiore a casa mia. Seguiamo insieme da nove anni le gesta dei ragazzi e, ieri mattina, pregustando il match delle 18, ci è venuta l’idea di dar vita ad una simpatica e spiritosa associazione, apertissima e senza fini di lucro, per noi e per tutti quelli che guardano il Parma con incanto, con occhi stupiti, come si guarda un’alba, indipendentemente se il giorno porterà pioggia o sole… Ieri c’è stato il battesimo. Non ci crederai ma prima della partita nel predisporre il mini stand domestico, avevo preparato anche la casacca del Cile, con la speranziella che la piazzasse lui, il nostro Jaime…

Continua la lettura all’interno

Così è stato, e, preso dalla gioia, a fine gara me la sono messa direttamente, togliendola dall’allestimento. Io sono quello con la camisa cilena nella prima foto. Nella seconda il piccolo volantino dell’iniziativa stampato al pc e, nella terza foto, posiamo sul divano crociati e incantati!  Buona settimana e un saluto. Luca Savarese

 

DSCN2703

 

DSCN2707

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

2 pensieri riguardo “L’ASSOCIAZIONE “CROCIATI INCANTATI”

  • 23 Settembre 2012 in 10:43
    Permalink

    grande Lucaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!

    Alessandro

  • 23 Settembre 2012 in 11:17
    Permalink

    grandi ragazzi!!!!!! avanti crociati! marco

I commenti sono chiusi.