MAJO SU FANTAPAZZ ANALIZZA IL PARMA
Intervista del portale specializzato sul Fantacalcio al direttore di stadiotardini.com
(Emanuele Muto / Danilo Liberace – Redazione Fantapazz.com) – La redazione di Fantapazz ha intervistato Gabriele Majo, Direttore Responsabile di www.stadiotardini.com, blog-quotidiano indipendente, contenitore commentato di notizie sulla squadra del Parma. Gabriele Majo è stato per cinque anni responsabile della Comunicazione e dell’Ufficio Stampa del Parma Calcio e Direttore del sito ufficiale della società. Ecco come ha risposto alle nostre domande:
Continua la lettura all’interno
Come giudica il mercato del Parma?
Giudico il mercato del Parma assai positivo (come si diceva a scuola ai miei tempi: bene, bravo, 7+) soprattutto per un aspetto: al tecnico Roberto Donadoni è stata consegnata una rosa completa almeno per il 95% per cento prima dell’inizio del ritiro (solo dopo si sono aggiunti Rosi e al fotofinish il giovanissimo Arteaga), condizione generalmente ideale per guadagnare tempo prezioso in fase di preparazione alla ricerca dell’amalgama (che come aveva a suo tempo imparato il compianto presidente Massimino non si compra al mercato) e in particolare ancor di più per una squadra che per alcune stagioni è stata Giovinco-centrica, giacché il progetto tecnico verteva sulla massima valorizzazione della Formica. Ora che questi è tornato all’ovile (bianconero) il Parma deve ricostruire una sua identità offensiva senza di lui: compito non facile, indubbiamente. Per dare un tasso di personalità è stato richiamato Amauri, dopo la breve ma positiva parentesi di due stagioni fa, quando collaborò con Colomba al salvataggio dei crociati dopo il conclamato fallimento della gestione Marino. Il problema è che l’oriundo difficilmente potrà garantire più di 20 presenze per via di malanni fisici assortiti: non è certo un caso, o per lo meno non mi ha sorpreso, che abbia marcato visita già nelle prime due uscite di campionato (e secondo me anche per la terza sarà così, pur essendoci stata di mezzo la sosta). Il resto del reparto è composto da scommesse assortite che partono da Pabon, teorico fiore all’occhiello della campagna, ma fino a questo punto un po’ deludente;Belfodil, col quale Donadoni usa più il bastone che la carota (dopo la rete al Chievo non esitò a sottolineare in sala stampa come fosse contento non solo per quella segnatura, ma perché l’allievo aveva capito – finalmente – che per farlo ogni tanto bisogna entrare in area di rigore e non vivere ai margini della medesima), Palladino, per il quale, per certi versi, vale il ragionamento fatto per Amauri circa le condizioni fisiche: avrebbe pure delle doti, ma i parmigiani debbono ancora apprezzarle in pieno; il jolly Biabiany che è una certezza (è titolare da 43 gare di fila, vorrà pur dire qualcosa…), sia che se ne stia sulla fascia (a destra o a manca è la medesima cosa) se non al centro, appaiato con un compagno. A loro si è aggiunto l’ultimo giorno il 18enne venezuelano di passaporto spagnolo Arteaga che ha già fatto innamorare (o forse solo illudere) parte della tifoseria dopo un breve spezzone in casa nell’ultima amichevole con la Sampdoria. A mio parere, forse, c’è qualche scommessa di troppo, e se le scommesse sono tante qualcuna c’è il rischio di perderla. Non ho menzionato tra gli attaccanti Ninis, in quanto Donadoni preferisce riciclare il greco in una posizione più arretrata quale interno di centrocampo, reparto questo che ha elevato il proprio tasso di qualità con i vari innesti di Parolo e Acquah.
In quale posto in classifica colloca il Parma per questa stagione 2012/2013?
Direi tra il 10° e il 12° posto. Potenzialmente potrebbe anche far meglio, come qualità di organico, ma come dicevo prima è difficile riuscire in una stagione ricostruire un progetto tecnico senza Giovinco. Per questo, razionalmente, ritengo improbabile che il Parma possa subito migliorare il piazzamento della passata stagione, l’8° posto, raggiunto dopo la miracolosa serie aurea di sette vittorie consecutive, record nella storia dei gialloblù. Piazzamento che è andato ben al di là di quanto mi attendessi: per me anche lo scorso Parma valeva un piazzamento tra il 10° e il 12°: se è riuscito a far meglio è certo stato per meriti propri, ma anche per demeriti altrui. Per me il Parma di quest’anno è più forte come organico, pur avendo perso parecchio sul piano delle individualità (con l’addio di Giovinco). E per quanto concerne la retroguardia c’è da considerare come i senatori A. Lucarelli e Zaccardo abbiano una primavera in più sul groppone…
Come vede Belfodil e Parolo?
Di Belfodil dicono un gran bene i vari compagni e in più come referenza c’è la possente incavolatura del suo ex allenatore Stefano Pioli, che era convinto rimanesse al Bologna. Ma i dirigenti del Parma sono stati assai abili nel ratto… Come dicevamo prima Donadoni sta cercando di fargli capire l’importanza per un bomber di avere dimestichezza nel frequentare il salotto buono dell’area di rigore. Parolo ha contribuito ad alzare il tasso di qualità tecnica del reparto di mezzo: al tecnico piacciono i piedi buoni e quelli che costruiscono. Ma il Grillo Parlante gli ricorda che ogni tanto serve pur qualcuno che faccia della legna…
Quali giocatori pensa che il Parma possa quest’anno valorizzare?
Non voglio accodarmi a coloro che si illudono che possa subito esplodere Arteaga: penso che alla lunga l’estro di Pabòn – se la piazza saprà aspettarlo – regalerà soddisfazioni. Così come non può fallire Rosi che ha voluto essere tutto del Parma, lasciando la squadra della sua città e per la quale fa il tifo. Nel calcio estivo m’aveva convinto MacEachen, giovane difensore uruguagio, per il quale il transfer tarda ad arrivare, a causa della mancata consegna all’apposito ufficio tesseramenti della Figc del permesso di soggiorno.
Bel intervista che hai rilasciato Gabriele! Speriamo che entriamo nei primi dieci io spero tra l ottavo e il decimo posto. Forti questii di fantapazz devo dire che hai trovato dei bravi collaboratori. Complimenti
Giacomo
Bell'intervista direttore! E belle le schede curate da fantapazz!
Finalmente un'intervista dalle risposte non scontate. Complimenti.
Ringrazio Giacomo e anche gli altri due anonimi delle 22.14 e 23.01, anche se avrei preferito si firmassero almeno con un nick name
Gmajo
Chibsah per me è un vero talento. Lo rivedremo a Parma. Il greco è sottoposto da Donadoni a un cambio di ruolo, non a caso nessuno ha sostituito Modesto. Il diciottenne attaccante ha talento, ma lo esprimerà nella primavera almeno fino a Gennaio, poi se Amauri non si aggiusta o lui o un altro da comprare. Belfodil deve imparare i movimenti da attaccante (Crespo, dove sei ? Se ci è l'allenatore dei portieri perchè non si può avere un allenatore degli attaccanti ?) Pabon è l'oggetto misterioso.
Consenso unanime alle tue considerazioni direttore, ma una sola pecca di rilievo all'organico del Parma :manca un'alternativa al ruolo di Gobbi , che non può essere solo lo spostamento a sinistra di Biabiany (almenonon per tutti i tipi di avversari),inoltre essendo un ruolo di usura(sia fisica che a rischio ammonizioni ed infortuni)appare evidente che l'anello debole della rosa sia proprio nella fase difensiva della fascia sinistra…
Angioldo
Direttore ma con Fantapazz ci saranno articoli fissi? Sono molto bravi, ho visto il loro sito e sono contento che stadiotardini si sia arricchita anche di spunti fantacalcistici.
Sull'intervista davvero molto bella e completa COMPLIMENTONI!!!!
Giorgio M.
Salve Giorgio,
e grazie per i complimenti per l'intervista. La rubrica di Fantapazz dovrebbe trovare, dalla prossima settimana, una collocazione fissa su stadiotardini.com il giovedì. In occasione della pausa l'avevamo proposta lunedì, proprio perché in mezzo alle 2 settimane. D'ora in poi dovremmo fissarla il giovedì, per creare un appuntamento fisso. Salvo qualche edizione straordinaria…
Cordialmente
Gmajo